Cosa rischio se vado via di casa prima della separazione?

Introduzione In molte coppie che attraversano una crisi matrimoniale o una convivenza conflittuale, la convivenza diventa insostenibile e spesso uno dei due partner decide — in modo istintivo o per “sopravvivenza emotiva” — di lasciare la casa familiare.Questa scelta, comprensibile da un punto di vista umano, può però comportare serie implicazioni legali, specialmente se non [...]

Divorce day: perché gennaio è il mese delle separazioni?

Il primo lunedì lavorativo dopo le festività natalizie è conosciuto in molti paesi come il "Divorce Day", il giorno in cui si registra un picco nelle richieste di separazione e divorzio.   Ma perché proprio gennaio diventa il mese in cui molte coppie decidono di mettere fine alla loro relazione? 1. Le feste natalizie amplificano [...]

Di |2024-12-20T18:47:41+00:00Gennaio 3rd, 2025|Uncategorized|0 Commenti

Perché tante coppie decidono di separarsi dopo le festività natalizie?

Le festività natalizie, spesso considerate un momento di unione e gioia familiare, si rivelano invece un banco di prova difficile per molte coppie. Non è un caso che, subito dopo le feste, si registri un vero e proprio boom di separazioni. Questo fenomeno è diventato così ricorrente che il periodo post-Natale è diventato uno dei [...]

Di |2024-12-20T18:07:38+00:00Dicembre 20th, 2024|Uncategorized|0 Commenti

Hai diritto al mantenimento se non riesci a trovare lavoro?

Hai diritto al mantenimento se non riesci a trovare lavoro? Quando un matrimonio si conclude, sorgono spesso interrogativi legati alla gestione economica post-separazione o divorzio. Tra questi, uno dei più frequenti riguarda il diritto al mantenimento per il coniuge che si trova in una condizione di difficoltà economica. Ma quali sono i requisiti per ottenere [...]

Di |2024-12-16T17:31:28+00:00Dicembre 16th, 2024|Uncategorized|0 Commenti

Separazione coniugale: i diritti dei figli

La separazione coniugale rappresenta un momento di grande cambiamento non solo per i genitori, ma soprattutto per i figli, che devono essere al centro di ogni decisione. La legge italiana tutela i diritti dei minori , mettendo il loro benessere al primo posto in tutte le questioni legali e familiari. Ecco una guida chiara e [...]

Di |2024-12-03T16:22:07+00:00Dicembre 3rd, 2024|Blog|0 Commenti

Cosa rischia il coniuge che tradisce?

"Tradimento Coniugale: Rischi e Conseguenze Legali" Il tradimento all'interno di un matrimonio è una situazione emotivamente carica che può portare a conseguenze legali significative per entrambi i partner coinvolti. Ma cosa rischia effettivamente il coniuge che tradisce? Esploriamo insieme le implicazioni legali di questa delicata questione e le possibili conseguenze che possono derivare da un [...]

Di |2024-02-29T17:59:31+00:00Marzo 2nd, 2024|Uncategorized|0 Commenti

Posso Denunciare il Mio Coniuge Che mi Manda Via di Casa?

  Posso Denunciare il Mio Coniuge Che mi Manda Via di Casa? La convivenza all'interno di una coppia può essere complessa e, in alcuni casi, possono sorgere situazioni conflittuali che portano a decisioni drastiche, come l'essere cacciati via di casa dal proprio coniuge. Ma cosa si può fare in una situazione del genere? È possibile [...]

Di |2024-02-29T17:53:00+00:00Marzo 1st, 2024|Uncategorized|0 Commenti

Gratuito patrocinio : sale il limite di reddito per l’ammissione

        E' cambiato   il reddito massimo per poter accedere al Gratuito Patrocinio , scende infatti di circa 35 € rispetto al tetto precedente . Attualmente pertanto  il limite di reddito per l'ammissione è di €  12.838,01 Tenete sempre presente che Va considerata la somma dei redditi dell'intero nucleo familiare , ad eccezione delle [...]

Di |2023-06-05T19:21:58+00:00Giugno 2nd, 2023|Blog|0 Commenti

Cosa non fare quando ci si separa?

Quando si intraprende il percorso della separazione, molto spesso, si può incappare in situazioni spiacevoli o sconvenienti. In tale occasioni, l'emotività può prendere il sopravvento e offuscare il buon senso la ragione. Per evitare queste trappole, è necessario di evitare le seguenti azioni: 1) Usare i figli come arma di ricatto verso il coniuge; si [...]

Di |2021-06-03T10:09:57+00:00Giugno 8th, 2020|Blog|0 Commenti

A chi vengono assegnati i figli ?

In caso di  separazione o divorzio é fondamentale pensare al destino dei propri figli, ovvero a chi ha diritto ad averli con sé. Il loro affidamento é disciplinato dalle leggi in vigore sul territorio italiano. I figli devono avere il massimo supporto dal genitore sia per quanto riguarda la loro cura, la loro educazione ed istruzione. [...]

Di |2021-06-03T10:12:58+00:00Dicembre 19th, 2019|Blog|0 Commenti
Torna in cima