
STUDIO LEGALE AVVOCATO ANNA MARIA MURONI – ORISTANO
L’Avvocato Anna Maria Muroni, iscritta all’Ordine degli avvocati di Oristano anche come Avvocato Cassazionista, opera nelle sedi giudiziarie di:
- Corte d’Appello di Cagliari
- Tribunale di Oristano
- Tribunale di Nuoro
- Tribunale di Sassari
- Corte Suprema di Cassazione di Roma
Opero in tutta Italia e attraverso le sinergie con i miei colleghi, posso fornirvi un costante aggiornamento nelle varie discipline giuridiche.
Gratuito Patrocinio; l’impegno sociale e l’etica professionale.
Sono fermamente convinta che la professione di avvocato vada svolta fornendo il massimo delle garanzie a tutte le persone che hanno necessità di assistenza legale, per questo offro il servizio di gratuito patrocinio, ossia l’assistenza legale gratuita prevista dallo Stato secondo l’articolo 24 della Costituzione per garantire, a chi ha un reddito che non permette di affrontare spese legali, l’accesso al diritto di difesa.

Il nostro impegno è quello di aiutare il cliente come Persona.
In molte professioni, si tende a dimenticare che il “cliente” è l’unione tra corpo e personalità.
Nella pratica legale è la stessa cosa.
Io preferisco adottare un approccio olistico, vedere il cliente come persona, nella sua interezza.
Vedo pertanto il cliente, prima di tutto come essere umano, con un suo carattere e con le sue esigenze, poi come caso giuridico o come problema legale da risolvere.

ULTIMI ARTICOLI DAL NOSTRO BLOG
Gratuito patrocinio reddito : sale nuovamente dopo 1 mese a € 12.838,01 il tetto per avere i requisiti per la richiesta .
Ora per poter chiedere il gratuito patrocinio, vengono adeguati i limiti di reddito per l’ammissione al patrocinio a spese dello [...]
Gratuito patrocinio : sale il limite di reddito per l’ammissione
E' cambiato il reddito massimo per poter accedere al Gratuito Patrocinio , scende infatti di [...]
Come gestire una separazione consensuale?
Come gestire una separazione consensuale? Gestire una separazione consensuale può essere difficile, ma è possibile con la giusta comunicazione [...]
Cosa non fare quando ci si separa?
Quando si intraprende il percorso della separazione, molto spesso, si può incappare in situazioni spiacevoli o sconvenienti. In tale [...]