Separazione coniugale: i diritti dei figli

La separazione coniugale rappresenta un momento di grande cambiamento non solo per i genitori, ma soprattutto per i figli, che devono essere al centro di ogni decisione. La legge italiana tutela i diritti dei minori , mettendo il loro benessere al primo posto in tutte le questioni legali e familiari. Ecco una guida chiara e [...]

Di |2024-12-03T16:22:07+00:00Dicembre 3rd, 2024|Blog|0 Commenti

Come evitare passi falsi dopo la separazione: quando le emozioni possono costarti caro

  Affrontare la fine di un matrimonio è sempre un percorso emotivamente complesso. L'elaborazione del distacco, l'adattamento a una nuova vita e l'eventuale coinvolgimento di una terza persona nella relazione dell'ex coniuge possono generare sentimenti di rabbia, frustrazione e dolore.  In questo articolo esplorerò i rischi associati a comportamenti inappropriati nei confronti della nuova compagnia [...]

Di |2024-12-03T15:40:12+00:00Dicembre 3rd, 2024|Uncategorized|0 Commenti

Separazione consensuale: cos’è e come funziona

Separazione consensuale: cos’è e come funziona Affrontare una separazione è un passo importante e delicato, che richiede chiarezza e supporto legale qualificato. La separazione consensuale è una soluzione che permette ai coniugi di separarsi in modo rapido e senza conflitti, trovando un accordo su questioni essenziali come il mantenimento, l’affidamento dei figli e la divisione [...]

Di |2024-12-05T16:38:36+00:00Novembre 13th, 2024|Uncategorized|0 Commenti

Gratuito patrocinio reddito : € 12.838,01 il tetto per avere i requisiti per la richiesta .

Ora per poter chiedere il gratuito patrocinio, vengono adeguati i limiti di reddito per l’ammissione al patrocinio a spese dello stato. Ora infatti bisogna avere un reddito non superiore a €  12.838,01 , fa fede l’ultima dichiarazione Irpef . Se si convive con il coniuge e/o altri familiari , va considerato il reddito dell’intero nucleo familiare . IL PATROCINIO  A [...]

Di |2024-11-27T16:58:26+00:00Giugno 2nd, 2023|Blog|0 Commenti

Gratuito patrocinio : sale il limite di reddito per l’ammissione

        E' cambiato   il reddito massimo per poter accedere al Gratuito Patrocinio , scende infatti di circa 35 € rispetto al tetto precedente . Attualmente pertanto  il limite di reddito per l'ammissione è di €  12.838,01 Tenete sempre presente che Va considerata la somma dei redditi dell'intero nucleo familiare , ad eccezione delle [...]

Di |2023-06-05T19:21:58+00:00Giugno 2nd, 2023|Blog|0 Commenti

Separazione : quando arriva il momento di separarsi?

  Si tende spesso a non capire quando arriva il momento giusto di terminare una relazione durata per pochi o molti anni, e questo si complica nel caso in cui ci siano delle variabili che rendono la separazione una scelta difficile e dura da prendere. Esistono moltissime coppie che continuano la loro relazione nonostante tutti [...]

Di |2021-06-03T10:03:13+00:00Dicembre 16th, 2019|Blog|0 Commenti

Ecco le statistiche relative a separazione e divorzio

In continuo aumento le domande di separazione e divorzio anche nel nostro Paese. Ecco le statistiche. I dati relativi ai procedimenti di separazione e divorzio conclusi entro l’anno giudiziario, ricavati dalle rilevazioni Istat condotte presso le cancellerie civili, mostrano anche nel report 2019 un deciso incremento delle richieste di scioglimento del vincolo matrimoniale. La durata [...]

Di |2021-06-03T10:15:26+00:00Dicembre 5th, 2019|Blog|0 Commenti

La prima qualità di un avvocato matrimonialista è l’umanità.

  Mi occupo di separazione e divorzio sia consensuale che giudiziale,coppie di fatto, cessazione della convivenza , affidamento e mantenimento dei figli rapporti personali e patrimoniali tra i coniugi ,comunione e separazione dei beni . Credo fermamente che il buon senso sia sempre da privilegiare con la ricerca dell’accordo tra le parti , ove possibile [...]

Di |2021-06-03T10:23:28+00:00Luglio 17th, 2019|Blog|0 Commenti

Consulenza per risarcimento lesioni da sinistro stradale

    Hai avuto un incidente stradale ?   Hai subito una grave lesione ? Verifica la sostenibilità giuridica della  tua richiesta di risarcimento danni.                                       E' importante sapere che : - le spese legali vengono pagate dall'assicurazione [...]

Di |2021-06-03T10:25:28+00:00Giugno 28th, 2018|Blog|0 Commenti

Il giorno del divorzio: divorce day – 8 gennaio 2018

Il primo giorno lavorativo di gennaio dopo le festività di Natale fino all'Epifania è il giorno del divorzio " Divorce Day" , quest'anno sarà l'8 gennaio e si tocca il  record della telefonate agli avvocati da parte delle coppie che decidono di separarsi e di prendere la difficile decisione . I sondaggi ci dicono che [...]

Di |2020-06-10T07:32:58+00:00Gennaio 2nd, 2018|Blog|0 Commenti
Torna in cima