Nella coppia, chi chiede la separazione prima?

    Non esiste una regola universale su chi chiede la separazione per primo all'interno di una coppia, poiché ogni relazione è unica e influenzata da fattori personali, emotivi e pratici. Tuttavia, alcune statistiche e studi hanno evidenziato le tendenze. In Italia e in molti altri paesi, è stato osservato che le donne tendono a [...]

Di |2025-01-22T18:06:13+00:00Gennaio 22nd, 2025|Uncategorized|0 Commenti

Comportamenti denigratori del coniuge: le tutele legali per difendersi

  Quando i comportamenti denigratori del coniuge compromettono la serenità e il benessere personale, è fondamentale sapere che la legge italiana offre strumenti per tutelarsi. Ecco una guida ben strutturata per affrontare la situazione con consapevolezza e proteggere i propri diritti.   1. Cos'è la separazione con addebito? La separazione con addebito è una procedura [...]

Di |2024-12-03T16:02:30+00:00Dicembre 3rd, 2024|Uncategorized|0 Commenti

Separazione consensuale: cos’è e come funziona

Separazione consensuale: cos’è e come funziona Affrontare una separazione è un passo importante e delicato, che richiede chiarezza e supporto legale qualificato. La separazione consensuale è una soluzione che permette ai coniugi di separarsi in modo rapido e senza conflitti, trovando un accordo su questioni essenziali come il mantenimento, l’affidamento dei figli e la divisione [...]

Di |2024-12-05T16:38:36+00:00Novembre 13th, 2024|Uncategorized|0 Commenti

Separarsi quando si ha una convivenza: guida completa

La fine di una relazione, che sia matrimoniale o di fatto, porta con sé una serie di questioni da risolvere, specialmente quando ci sono figli coinvolti. Mentre le procedure legali per il divorzio sono ben note per le coppie sposate, ci sono molte incertezze quando si tratta di separarsi da un partner con cui si [...]

Di |2024-02-15T15:40:05+00:00Febbraio 7th, 2024|Uncategorized|0 Commenti

Affidamento dei figli: priorità al benessere dei minori

      Quando una coppia di conviventi decide di separarsi e ha figli, una delle questioni più delicate e cruciali da affrontare è l'affidamento dei bambini. Questo non solo riguarda la decisione su chi dei due genitori avrà la custodia primaria, ma anche come sarà gestito il processo decisionale riguardante la vita e il [...]

Di |2024-01-30T17:34:42+00:00Gennaio 30th, 2024|Uncategorized|0 Commenti

Affidamento dei figli: Garantire un Ambiente Stabile e Amorevole

Affidamento dei figli: Garantire un Ambiente Stabile e Amorevole Quando una coppia di conviventi decide di separarsi e ci sono figli coinvolti, l'affidamento dei bambini diventa una questione prioritaria. In questo processo, l'obiettivo principale è garantire un ambiente stabile e amorevole per il benessere dei minori. Valutazione del Benessere dei Figli: Durante il processo decisionale [...]

Di |2024-01-30T17:47:52+00:00Dicembre 15th, 2023|Uncategorized|0 Commenti

A chi vengono assegnati i figli ?

In caso di  separazione o divorzio é fondamentale pensare al destino dei propri figli, ovvero a chi ha diritto ad averli con sé. Il loro affidamento é disciplinato dalle leggi in vigore sul territorio italiano. I figli devono avere il massimo supporto dal genitore sia per quanto riguarda la loro cura, la loro educazione ed istruzione. [...]

Di |2021-06-03T10:12:58+00:00Dicembre 19th, 2019|Blog|0 Commenti

La prima qualità di un avvocato matrimonialista è l’umanità.

  Mi occupo di separazione e divorzio sia consensuale che giudiziale,coppie di fatto, cessazione della convivenza , affidamento e mantenimento dei figli rapporti personali e patrimoniali tra i coniugi ,comunione e separazione dei beni . Credo fermamente che il buon senso sia sempre da privilegiare con la ricerca dell’accordo tra le parti , ove possibile [...]

Di |2021-06-03T10:23:28+00:00Luglio 17th, 2019|Blog|0 Commenti
Torna in cima